Macchina Fotografica Sony: Recensioni delle Migliori

Macchina fotografica SonySony è sempre Sony e se sei un fedelissimo del marchio e vuoi acquistare una fotocamera compatta o mirrorless, questo è l’articolo che fa per te.

In questa lista troverai i modelli delle fotocamere Sony che soddisfano tutte le necessità e che sono adatte ad ogni tipo di budget.

Non dovresti esitare ancora prima di leggere!

Stai per scoprire qual è la migliore macchina fotografica Sony che può fare al caso tuo.

Sony DSC-HX350 – Miglior rapporto qualità prezzo

Sony DSC-HX350 Fotocamera Digitale Compatta, 20.2 MP, Ottica Sony Carl Zeiss, stabilizzazione a 5 assi, Zoom Ottico 50X, Video HD AVHCD 1080i, Nero
  • Fotocamera Digitale Compatta 20.2 MP
  • Ottica Sony Carl Zeiss
  • Zoom Ottico 50X"
  • Stabilizzazione 5 Assi
  • Processore di immagini BIONZ X

La macchina fotografica Sony DSC-HX350, con i suoi 20.2 MP di potenza, il processore di immagini BIONZ X, che corregge rumori ed errori, l’obiettivo Carl Zeiss, comune a tutte le migliori fotocamere Sony, e lo zoom di 50x, è quella che ti offre il miglior rapporto qualità prezzo.

Dispone di diverse funzioni come il rilevamento e il regolamento automatico dell’esposizione, il mirino elettronico e lo scatto continuo a 10 fotogrammi al secondo. Mette a tua disposizione anche 13 effetti diversi per personalizzare le tue fotografie. Puoi anche impostare comandi e impostazioni secondo i tuoi bisogni.

È una fotocamera compatta digitale in grado di realizzare immagini e video in HD da 1080, altamente dettagliati anche in condizioni di scarsa luminosità, con la possibilità di salvare tutto questo materiale su scheda SD. Questa macchina fotografica Sony è dotata di riconoscimento dello sguardo e perfino di GPS.

Pro
  • Macchina fotografica Sony col miglior rapporto qualità prezzo
  • 2 MP, processore BIONZ X, obiettivo Carl Zeiss, zoom di 50x
  • Rilevamento automatico dell’esposizione, 10 fps, 13 effetti
  • Registra video in HD da 1080 dettagliati, scheda SD, GPS
Contro
  • La scheda memoria e la custodia non sono comprese

Sony DSC-W830 – Il prezzo più basso

Offerta
Sony DSC-W830 Fotocamera Digitale Compatta, Sensore Super HAD CCD da 20.1 MP, Obiettivo ZEISS Vario-Tessar, Nero
  • Fotocamera compatta con sensore CCD Super HAD da 20,1 MP
  • Zoom ottico 8x e modalità video HD 720p
  • Messa a fuoco automatica e modalità Party integrate Cattura immagini panoramiche con scansione a 360 °
  • Compatibile con Final Cut Pro X e iMovie

Le fotocamere Sony non possono certo vantare i prezzi più bassi sul mercato, ma se ne cerchi una ottima che non dia fondo a tutti i tuoi risparmi, prova Sony DSC-W830.

Nonostante il suo prezzo così basso, questa macchina fotografica Sony è dotata di un sensore HAD CCD molto potente da 20.1 MP, zoom ottico 24-600 mm da 8x, modalità video con 720 p di risoluzione e obiettivo con modalità grandangolo e ultra teleobiettivo.

La macchina fotografica Sony W830 è in grado regolare autonomamente le proprie impostazioni in base alla situazione nella quale viene utilizzata. Puoi anche personalizzare tasti e modalità nel modo in cui preferisci. Include anche la modalità silenziosa.

Pro
  • Miglior fotocamera Sony economica
  • Sensore HAD CCD 20.1 MP e zoom ottico 24-600 mm da 8x
  • Modalità video 720p di risoluzione
  • Obiettivo con modalità grandangolo e ultra teleobiettivo
  • Regolazione automatica e personalizzazione
Contro
  • Sembra che non sia molto veloce nel mostrare l’immagine scattata

Sony DSC-HX60 – Migliori recensioni

Sony DSC-HX60 Fotocamera Digitale Compatta, FHD, Cyber-shot, Sensore CMOS Exmor R da 20.4 MP, Zoom Ottico 30x, Nero
  • Modalità flash: flash disattivato
  • GPS (satellitare)
  • Modalità scene: ritratto notturno, paesaggio, ritratto, spiaggia, neve, fuochi d'artificio
  • Se vuoi realizzare video di altissima qualità, usa il formato AVCHD progressivo, che offre immagini di livello professionale
  • Registra video nitidi e fluidi in Full HD con risoluzione cinematografica 24p

La Sony DSC-HX60 non ha solo ottenuto un grande successo in termini di vendita, ma si è anche conquistata il livello di apprezzamento più alto tra coloro che l’hanno scelta. Appartiene alla famiglia delle Cyber-shot di Sony ed ha il sensore CMOS Exmor R da 20.4 MP con zoom ottico 30x, che rileva ogni minimo dettaglio, stabilizzatore e perfino GPS.

Questa fotocamera Sony rileva automaticamente le specifiche dell’immagine, regolando messa a fuoco e dimensioni dell’inquadratura. Puoi applicare alla tua immagine tutti gli effetti che desideri grazie alla numerosa gamma a tua disposizione. Per quanto riguarda i video, invece, potrai goderti meravigliose riprese in Full HD.

Pro
  • Macchina fotografica Sony più apprezzata
  • Sensore CMOS Exmor R da 20.4 MP con zoom ottico 30x
  • Regolazione della messa a fuoco automatica
  • Numerosa gamma di effetti
  • Registra video in Full HD
Contro
  • In qualche recensione, i menu sono risultati troppo complessi

Sony Alpha 6000L – La più acquistata

Sony Alpha 6000L Fotocamera Digitale Mirrorless Compatta con Obiettivo Intercambiabile 16-50 mm, Sensore APS-C CMOS Exmor da 24.3 MP, Mirino OLED Tru-Finder, Nero
  • Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore APS-C CMOR Exmor 24.3 megapixel
  • Kit con obiettivo SEL 16-50 mm
  • Mirino OLED Tru-Finder ad alta risoluzione
  • Processore di immagini BIONZ X, 179 punti Eye AF
  • Flash integrato, display 3" LCD inclinabile 180°

Se analizziamo ad una ad una le caratteristiche che hanno reso la macchina fotografica Sony un autentico best seller, comprenderne il motivo sarà piuttosto semplice.

Questa è una fotocamera mirrorless con display da 3 pollici, molto compatta e prestazionale. Ha l’obiettivo intercambiabile da 16-50 mm, il mirino ad alta risoluzione OLED Tru-Finder un sensore APS-C CMOS Exmor da ben 24.3 MP, come quello delle reflex. È una delle poche ad avere un valore ISO compreso tra 100 a 25.600.

La Alpha 6000l dispone di messa a fuoco automatica continua e funzione peaking, per regolare la luminosità in 5 fasi. Ciò che la rende così prestazionale è anche il chip gapless del sensore, che è in grado di eliminare i disturbi. Questa macchina fotografica Sony è in grado di scattare fino a 11 fps ed è fornita di tracking AF.

Pro
  • Macchina fotografica Sony più venduta
  • Obiettivo intercambiabile da 16-50 mm
  • Mirino ad alta risoluzione OLED Tru-Finder
  • Sensore APS-C CMOS Exmor da 24.3 MP, ISO 100 a 25.600.
  • Funzione peaking, chip gapless messa a fuoco automatica
Contro
  • Alcuni utenti si aspettavano una qualità delle immagini superiore

Sony Alpha 7M2K – La migliore di tutte

Sony Alpha 7M2K Kit Fotocamera Digitale Mirrorless Full-Frame con Obiettivo Intercambiabile SEL 28-70 mm, Sensore CMOS Exmor Full-Frame da 24.3 MP, Stabilizzazione Integrata, ILCE7M2B + SEL2870, Nero
  • Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore Full-Frame CMOR Exmor 24.3 megapixel
  • Kit con obiettivo SEL 28-70 mm F3.5-5.6
  • Processore di immagini BIONZ X, 117 pt Fast Hybrid AF, 5 fps
  • ISO 100-51200, otturatore 1/8000-30 sec, batteria NPFW50 350 scatti
  • Registrazione video FHD 1080p, stabilizzazione integrata a 5 assi

La miglior macchina fotografica Sony mirrorless professionale è la Sony Alpha 7M2K, una digitale full-frame dalla elevata potenza di 24.3 MP, con obiettivo intercambiabile 28-70 mm e sensore CMOS Exmor.

Con il tipico processore BIONZ X e un valore ISO di 100-25600, questa fotocamera acquisisce immagini estremamente nitide, anche quando si tratta di primi piani o di immagini notturne. Nella modalità di scatto continuo produce 5 frame per secondo.

Grazie al suo AF ibrido, la Alpha 7M2K segue i soggetti in ogni punto dello schermo e li mette a fuoco molto velocemente. I video che ti consente di girare sono altamente definiti.

Pro
  • Macchina fotografica Sony migliore
  • 3 MP, obiettivo 28-70 mm, sensore CMOS Exmor
  • Processore BIONZ X e ISO 100-25600
  • 5 fps, AF ibrido, registra video in Full HD
Contro
  • Il suo prezzo è piuttosto elevato

Sony Alpha 5100L – La potenza che conviene

Sony Alpha 5100L Fotocamera Digitale Mirrorless Compatta con Obiettivo Intercambiabile 16-50 mm, F:3.5 - 5.6, Sensore APS-C CMOS Exmor da 24.3 MP, sensibilità ISO: 100-25.600, Nero
  • Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore APS-C CMOR Exmor HD, 24.2 megapixel
  • Kit con obiettivo SEL 16-50 mm
  • Processore di immagini BIONZ X, 179 punti Eye AF
  • Ampia gamma di sensibilità: ISO massima pari a 100-25.600
  • Flash integrato, display 3" LCD inclinabile 180°

Non sottovalutare l’opportunità che la macchina fotografica Sony Alpha 5100L, perché, nonostante abbia un prezzo conveniente, questa fotocamera vanta un sensore APS-C CMOS Exmor con potenza di 24.3 MP e ISO da 100-25.600. Ritroviamo anche per questa macchina fotografica Sony il prestazionale processore BIONZ X e il display LCD da 3 pollici inclinabile a 180°.

La fotocamera 5100L migliora sia l’AF ibrido per l’autofocus, che l’AF, con 179 punti, e il tracking rispetto ai modelli precedenti della sua serie, diventando molto più veloce e precisa. Con il pulsante Movie scegli una modalità di registrazione dei video tra 60p, 60i o 24p. Grazie al sistema One Tuch e l’App PlayMemories Mobile gestire tutte le sue funzionalità diventa estremamente semplice e pratico.

Pro
  • Macchina fotografica Sony conveniente e potente, 24.3 MP
  • ISO da 100-25.600, processore BIONZ X e display 3’’ inclinabile
  • Migliorato AF ibrido per l’autofocus, AF da 179 punti, tracking
  • Modalità di registrazione video Full HD tra 60p, 60i o 24p
  • Sistema One Tuch e l’App PlayMemories Mobile
Contro
  • Secondo diverse opinioni, tende a surriscaldarsi

Sony DSC-RX100 – La compatta originale della linea rx100

Sony DSC-RX100 Fotocamera Digitale Compatta, Cyber-shot, Sensore CMOS Exmor R da 1" e 20.2 MP, Obiettivo Zeiss Vario-Sonnar T, con Zoom Ottico 3.6x, Nero
  • Schermo LCD con visibilità alla luce del sole
  • Selettore controllo integrato
  • Lo schermo LCD da 7,5 cm sfrutta WhiteMagic per offrire un contrasto elevato
  • Compatibile con iMovie e Final Cut Pro X

La fotocamera digitale Sony DSC-RX100 è la prima e quindi la più economica macchina fotografica Sony rx100. Dispone di sensore CMOS Exmor R da 1 pollice e 20.2 megapixel, di obiettivo Zeiss Vario-Sonnar T con zoom ottico da 3.6x e di processore BIONZ che scatta 10 fps.

Questa macchina fotografica Sony point-and-shot, è estremamente compatta, ma ha un valore ISO di 25600, che ti garantisce immagini molto nitide in qualsiasi condizione di luminosità, stabilizzatore delle immagini e modalità SteadyShot per la correzione automatica del movimento. Registra bellissimi video in Full HD da 1080 p.

Pro
  • Prima macchina fotografica Sony della linea Rx100
  • Sensore CMOS Exmor R da 1 pollice e 20.2 megapixel
  • Obiettivo Zeiss Vario-Sonnar T con zoom ottico da 3.6x
  • Processore BIONZ ad alta velocità, ISO di 25600
  • Modalità SteadyShot, video in Full HD 1080 p
Contro
  • Menu in inglese: non si può cambiare lingua
  • Secondo alcuni utenti è un po’ troppo piccola

Sony DSC-HX90 – La tua migliore compagna di viaggio

Offerta
Sony DSC-HX90 Fotocamera Compatta con Sensore CMOS Exmor R, 18.2 Mp, Zoom Ottico 30X, Schermo LCD 3,00'', Nero
  • Sensore CMOS Exmor R, Obiettivo Zeiss Vario-Sonnar T*
  • Processore BIONZ X, Grandangolo 25mm, Formati video XAVC S, AVCHD, MP4, Funzione panorama, Campatibile con SD e Memory Stick
  • Batteria al litio, Zoom ottico 30X, LCD 3,00'' orientabile 180°,
  • Capacita massima di memoria: 128 GB

Se stai cercando una compagna da viaggio piccola ma comunque efficiente e prestazionale, prendi in considerazione la macchina fotografica Sony DSC-HX90, una tra le scelte migliori grazie alla potenza di 18.2 MP, lo zoom ottico 30X e l’obiettivo Zeiss Vario-Sonnar T da 24-720 mm, con modalità panorama e grandangolo da 25mm.

La Sony DSC-HX90 è dotata di mirino OLED Tru-Finder ad alto contrasto, eccezionalmente luminoso, che trasmette anteprime in tempo reale sullo schermo LCD, perfetto anche per i selfie. Questa fotocamera registra video in diversi formati XAVC S, AVCHD, MP4, compatibili con SD e Memory Stick. Diversi utenti nella loro recensione hanno confermato la piena fruibilità del suo menù.

Pro
  • Miglior macchina fotografica Sony da viaggio
  • Potenza di 18.2 MP, zoom ottico 30X, obiettivo da 24-720 mm
  • Modalità panorama e grandangolo da 25mm
  • Mirino OLED Tru-Finder ad alto contrasto
  • Diversi formati video XAVC S, AVCHD, MP4
Contro
  • I tasti possono risultare piccoli

Sony-DSC-RX100M4 – La migliore della linea rx100

Sony DSC-RX100M4 Fotocamera Digitale Compatta, 20.1 Megapixel, Sensore CMOS Exmor RS, Zoom Ottico: 2,9x/Zoom digitale fino a 11x, Nero
  • Angolo regolabile: circa 180° verso l'alto, circa 45° verso il basso
  • Mirino elettronico da 0,39" (OLED)
  • Motore di elaborazione delle immagini: BIONZ X
  • Modalita di misurazione luce: multi-pattern, con prevalenza al centro e spot
  • Funzioni di riproduzione: BRAVIA Sync controllo per HDMI

Se desideri una macchina fotografica Sony della linea rx100, il modello M4 è la migliore scelta per prestazioni e rapporto qualità prezzo. Ha un sensore CMOS Exmor RS da 1 pollice con 20,1 MP di potenza e dotato di chip DRAM, che supporta la supermoviola fino a 40x.

La Sony rxq100M4 ha un otturatore estremamente veloce, 1/32.000 sec, e lo zoom da 11x. Il suo processore di immagini, BIONZ X, salva i video in due formati: XAVC S 18, che minimizza la compressione, e AVCHD, utile per l’editing e la condivisione pratica.

Pro
  • Miglior fotocamera Sony rx100
  • Sensore CMOS Exmor RS 1’’ e 20,1 MP con chip DRAM
  • Otturatore 1/32.000 sec, zoom 11x processore BIONZ X
  • Salva video nei formati XAVC S 18 e AVCHD
Contro
  • Tempi non proprio velocissimi nella stabilizzazione dell’immagine

Opinioni sulle macchine fotografiche della Sony

Ogni macchina fotografica Sony che abbiamo recensito in questo articolo ha ricevuto degli ottimi apprezzamenti da parte degli utenti e questo vale per gran parte delle fotocamere del marchio.

Sony, a parere degli utenti, eccelle sia per quanto riguarda la qualità, sia per quanto riguarda la scelta delle sue compenti che ricorrono in tutti i modelli, come il sensore CMOS Exmor, l’obiettivo Zeiss Vario-Sonnar o il processore di immagini BIONZ X, una combinazione che eleva tali fotocamere al di sopra di molte altre in commercio.

Le macchine fotografiche Sony sono state ottimamente valutate non solo dai fotografi principianti, ma anche dai professionisti del settore che hanno scelto uno di questi modelli compatti in sostituzione delle ingombranti reflex.

Perché sceglie una fotocamera Sony

Sony è già di per sé una garanzia di qualità. Lo per ogni tipo di prodotto che commercializza e lo è ormai da decenni. Scegliere Sony vuol dire affidarsi a tutta l’esperienza e all’affidabilità di questo marchio, acquistando una fotocamera potente, prestazionale, duratura e che utilizza tecnologie sempre all’avanguardia e al passo con i bisogni degli utenti.

Sony è un’opzione imprescindibile per molti degli utenti che hanno avuto modo, e ragione, di fidelizzarsi al brand. È la scelta migliore, poi, se preferisci avere tutte le garanzie che ti assicura anche a costo, magari, di spendere qualche euro in più.

 

Quali sono i difetti?

La critica maggiore sollevata dagli utenti era inerente soprattutto al prezzo di alcuni modelli, più che alle prestazioni. Non possiamo non riconoscere che alcuni modelli, soprattutto quelli più recenti, hanno prezzi elevati che tuttavia saranno destinati a scendere sensibilmente non appena verranno immessi sul mercato altri modelli.

Alcuni utenti, proprio in merito al prezzo, si sarebbero aspettati prestazioni migliori. Anche Sony, come molti altri brand, ha migliorato le tecnologie delle sue macchine fotografiche man mano che venivano prodotti nuovi modelli e indubbiamente tali caratteristiche saranno ancora perfezionate in futuro.

Ciò che Sony, a nostro parere, dovrebbe fare, è rendere il prezzo delle sue macchine fotografiche un po’ più accessibile, soprattutto per quanto riguarda i modelli meno recenti che ancora, in molti casi, hanno un costo superiore alla media.

 

Conclusioni

Ciò che Sony ti assicura, dunque, è una fotocamera che, qualunque modello sia, cercherà di soddisfarti al massimo delle sue possibilità. Il consiglio per scegliere la miglior macchina fotografica Sony per le tue esigenze è quello di valutare attentamente i tuoi bisogni e le prestazioni del singolo modello e cercare il miglior compromesso tra questi due fattori, tenendo ovviamente presente anche il tuo budget.

Lascia un commento

Chiudi il menu