Prima Macchina Fotografica: Come la scelgo?

Prima macchina fotograficaÈ normale sentirsi confusi.

Sapere come scegliere e decidere quale comprare per iniziare, se si tratta della prima macchina fotografica, non è semplice.

Abbiamo pensato anche per te, che sei un neofita del meraviglioso mondo della fotografia o alle esigenze della persona alla quale vorresti regalarla anche se non ne ha mai posseduto una.

Queste sono le fotocamere più semplici da utilizzare per la prima volta, adatte sia per l’uso amatoriale sia per coloro, giovanissimi e non, che vogliono diventare degli esperti.

Tra queste, almeno una si rivelerà la migliore per te o per la persona alla quale vuoi regalarla.

Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III – La migliore di tutte

Offerta
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
  • Creare storie uniche con foto di qualità reflex e filmati in Full HD è più semplice di quanto credi con la fotocamera EOS 4000D da 18 megapixel
  • Scatta immagini splendide con sfondo naturale sfocato in tutta semplicità
  • Trasforma i momenti di ispirazione in filmati Full HD creativi oppure utilizza la modalità Video Snapshot
  • Trasferisci istantaneamente foto e filmati sul dispositivo smart per condividerli facilmente sui social media o eseguire il backup sul servizio cloud irista
  • Corpo Eos 4000D, Oculare Mirino, Tracolla per Fotocamera Ew-400D, Batteria Lp-E10, Caricabatteria Lc-E10E, Cavo di Alimentazione per Carica Batteria

La prima macchina fotografica migliore che puoi scegliere è la Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III, una fotocamera che ha riscosso un grande successo dopo la sua uscita sul mercato e ha superato le aspettative degli utenti, grazie alle sue incredibili prestazioni.

Con il suo sensore da 18 MP, questa fotocamera Canon realizza foto altamente dettagliate sia in un contesto luminoso ottimale sia in condizioni di scarsa illuminazione. Per quanto riguarda i video in Full HD, che puoi realizzare anche in modalità video Snapshot o con sfondo sfocato, questi risulteranno fluidi e ad alta definizione.

Con la Canon EOS 4000D, salvi il tuo materiale grazie ai 15 GB di memoria e puoi organizzarlo in gallerie o condividerlo sui social. Se scarichi l’App Canon Photo Companion avrai a disposizione tanti preziosi consigli su come migliorare le tue abilità da fotografo.

Pro
  • Macchina fotografica migliore in assoluto che puoi scegliere per iniziare
  • Sensore da 18 MP per immagini molto dettagliate in ogni contesto luminoso
  • Registra filmati in Full HD, con modalità video Snapshot
  • 15 GB di memoria, totale gestione del tuo materiale video e fotografico
  • App Canon Photo Companion con consigli per migliorare
Contro
  • Può essere troppo piccola per chi ha mani grandi

Canon EOS 2000D – La tua prima reflex

Offerta
Canon EOS 2000D + EF-S 18 - 55 mm IS II Fotocamera Reflex, Sensore APS-C da 24.1 megapixe, Nero
  • Crea foto di qualità reflex ricche di dettagli e filmati Full HD cinematografici in tutta semplicità e anche in condizioni di scarsa illuminazione, con EOS 2000D da 24.1 megapixel
  • Passa a un sensore da 24.1 megapixel che dispone di una superficie fino a 19 volte maggiore rispetto a quella di molti smartphone
  • Esegui scatti guidati in Live View grazie alla modalità creativa automatica e aggiungi finiture uniche con i filtri creativi
  • Trasforma i momenti più spontanei in filmati Full HD creativi oppure utilizza la modalità Video Snapshot per catturare i momenti più importanti della tua giornata
  • Corpo Eos 2000D, Oculare Mirino, Tracolla per Fotocamera Ew-400D, Batteria Lp-E10, Caricabatteria Lc-E10E, Cavo di Alimentazione per Carica Batteria

Vuoi acquistare la tua prima reflex? Ti consiglio la macchina fotografica Canon EOS 2000D che, pur pensata proprio per chi è alle primissime armi, dispone di caratteristiche in grado di soddisfare anche ai fotografi più esperti.

È dotata di sensore EF-S da 18-55 mm ha 24.1 MP di potenza, grazie al quale ti garantisce una buona risoluzione in qualsiasi contesto luminoso: le tue fotografie saranno sempre altamente dettagliate. Con la modalità creativa automatica puoi iniziare a dar sfogo alla tua creatività fin da subito. Questa fotocamera, inoltre, dispone di tante interessanti funzioni che gestisci in modo facile grazie allo schermo LCD e ai menù semplici da navigare. I video che registra sono di qualità Full HD.

Pro
  • Reflex di Canon adatta ai principianti
  • Sensore EF-S da 18-55 mm, 24.1 MP
  • Modalità creativa automatica
  • Registra video in Full HD
Contro
  • L’autofocus potrebbe essere migliorato ancora

Canon EOS 800D – La reflex Canon adatta a tutti

Canon EOS 800D - Fotocamera Digitale Reflex + Obiettivo EF-S 18-55 mm f/4-5.6 IS STM + Ultra SDHC Scheda di Memoria 32 GB - Nero
  • Cattura più dettagli con un sensore APS-C da 24,2 megapixel di ultima generazione. Scatta immagini suggestive in condizioni di scarsa luminosità con una sensibilità massima di ISO 25.600
  • La messa a fuoco automatica avanzata segue i soggetti in movimento in modo rapido e preciso. Cattura i momenti speciali della tua vita, seguendo anche i soggetti più veloci a 6 fps
  • Trova nuove prospettive, utilizzando un touch screen orientabile per scattare da nuove angolazioni. Crea splendidi filmati con la stessa facilità con cui scatteresti una foto
  • Il versatile obiettivo EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM è fantastico per tutti i tipi di soggetti, dai piccoli dettagli ai grandi paesaggi. Questo obiettivo compatto è facile da trasportare e offre ottime prestazioni
  • Controlla la fotocamera tramite Wi-Fi e condividi le immagini online tramite lo smartphone. È compresa l'app gratuita Canon Camera Connect. Collega la fotocamera al tuo dispositivo Apple o Android e utilizzala per scatti a distanza e per scaricare foto pronte per la condivisione. È compresa l'app gratuita Canon Photo Companion.

La reflex EOS 800D di Canon è perfetta per chiunque e per qualunque situazione, quindi è una compagna perfetta che ti accompagnerà nel tuo viaggio da neofita fino ad esperto delle reflex e ti saprà soddisfare durante tutte le fasi della tua evoluzione.

Questa Canon EOS scatta foto così dettagliate da soddisfare i professionisti, ma è nello stesso tempo molto facile da usare per i principianti. È anche compatta, ideale se ti piace anche viaggiare spesso e sempre precisa e potente, in qualsiasi condizione, a prova di fotografo perfezionista.

L’incredibile bellezza delle foto che questa macchina fotografica scatta è dovuta principalmente al suo nuovissimo sensore APS-C da 24,2 MP e alla sensibilità ISO di 25.600, grazie alla quale riesce ad essere impaccabile in ogni contesto.

Se devi riprendere, in video o in foto, soggetti in movimento, non preoccuparti: oltre alla risoluzione Full HD, questa reflex dispone di una messa a fuoco automatica avanzata super-veloce ed è in grado di seguire il soggetto scattando alla velocità di 6 fps.

Pro
  • Reflex Canon perfetta per chiunque e in ogni situazione
  • Nuovissimo sensore APS-C da 24,2 MP, ISO di 25.600
  • Altissima risoluzione, messa a fuoco avanzata
  • Velocità di scatto di 6 fps
  • Professionale, potente, compatta, facile da usare
Contro
  • All’inizio dovrai fare un po’ di pratica per utilizzarla al meglio

Sony Alpha 5100L – La prima compatta più apprezzata

Sony Alpha 5100L Fotocamera Digitale Mirrorless Compatta con Obiettivo Intercambiabile 16-50 mm, F:3.5 - 5.6, Sensore APS-C CMOS Exmor da 24.3 MP, sensibilità ISO: 100-25.600, Nero
  • Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore APS-C CMOR Exmor HD, 24.2 megapixel
  • Kit con obiettivo SEL 16-50 mm
  • Processore di immagini BIONZ X, 179 punti Eye AF
  • Ampia gamma di sensibilità: ISO massima pari a 100-25.600
  • Flash integrato, display 3" LCD inclinabile 180°

Non sottovalutare l’opportunità che la macchina fotografica Sony Alpha 5100L ti offre, perché, nonostante abbia un prezzo così conveniente, questa fotocamera vanta un sensore APS-C CMOS Exmor con potenza di 24.3 MP e ISO da 100-25.600. Tali caratteristiche la rendono perfetta come prima fotocamera compatta per ogni occasione, prestazionale e facile da portare con te ovunque.

Dotata di display LCD da 3 pollici inclinabile a 180°, la Sony Alpha 5100L dispone di 179 punti AF e i un tracking estremamente veloce e preciso. Le immagini sono elaborate in modo dettagliato e veloce dal potente processore BIONZ X.

Per quanto riguarda i video, hai la possibilità di scegliere una modalità di registrazione tra 60p, 60i o 24p. Grazie al sistema One Tuch e l’App PlayMemories Mobile puoi gestire tutte le sue funzionalità in modo semplice e pratico.

Pro
  • Macchina fotografica Sony conveniente e potente, 24.3 MP
  • ISO da 100-25.600, processore BIONZ X e display 3’’ inclinabile
  • Migliorato AF ibrido per l’autofocus, AF da 179 punti, tracking
  • Modalità di registrazione video Full HD tra 60p, 60i o 24p
  • Sistema One Tuch e l’App PlayMemories Mobile
Contro
  • Secondo diverse opinioni, tende a surriscaldarsi

Sony Alpha 6000L – La più acquistata

Sony Alpha 6000L Fotocamera Digitale Mirrorless Compatta con Obiettivo Intercambiabile 16-50 mm, Sensore APS-C CMOS Exmor da 24.3 MP, Mirino OLED Tru-Finder, Nero
  • Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore APS-C CMOR Exmor 24.3 megapixel
  • Kit con obiettivo SEL 16-50 mm
  • Mirino OLED Tru-Finder ad alta risoluzione
  • Processore di immagini BIONZ X, 179 punti Eye AF
  • Flash integrato, display 3" LCD inclinabile 180°

La fotocamera mirrorless Alpha 6000L di Sony è tanto potente e prestazionale quanto compatta e semplice da utilizzare, anche per un neofita. Dotata di display da 3 pollici e di sensore APS-C CMOS Exmor da 24.3 MP, questa mirrorless, con valore ISO 100-25.600, mette a tua disposizione un obiettivo intercambiabile da 16-50 mm e il mirino ad alta risoluzione OLED Tru-Finder.

La Alpha 6000L dispone di messa a fuoco automatica continua e funzione peaking, per regolare la luminosità in 5 fasi. Ciò che la rende così prestazionale è anche il chip gapless del sensore, che è in grado di eliminare tutti i disturbi dellafoto. Questa macchina fotografica Sony è in grado di scattare fino a 11 fps ed è fornita di tracking AF.

Pro
  • Macchina fotografica Sony più venduta
  • Obiettivo intercambiabile da 16-50 mm
  • Mirino ad alta risoluzione OLED Tru-Finder
  • Sensore APS-C CMOS Exmor da 24.3 MP, ISO 100 a 25.600.
  • Funzione peaking, chip gapless messa a fuoco automatica
Contro
  • Alcuni utenti si aspettavano una qualità delle immagini superiore

Sony DSC-HX350 – La prima compatta ultra-prestazionale

Sony DSC-HX350 Fotocamera Digitale Compatta, 20.2 MP, Ottica Sony Carl Zeiss, stabilizzazione a 5 assi, Zoom Ottico 50X, Video HD AVHCD 1080i, Nero
  • Fotocamera Digitale Compatta 20.2 MP
  • Ottica Sony Carl Zeiss
  • Zoom Ottico 50X"
  • Stabilizzazione 5 Assi
  • Processore di immagini BIONZ X

La Sony DSC-HX350 è ottima come prima macchina fotografica perché è semplice da utilizzare ma nello stesso tempo così prestazionale da soddisfare anche i fotografi più esigenti.

È dotata di obiettivo Carl Zeiss da 20.2 MP, capace di uno zoom di 50x. Dispone anche di diverse funzioni come il rilevamento e regolamento automatico dell’esposizione e lo scatto continuo a 10 fotogrammi al secondo che ti faranno utilizzare subito le funzioni più importanti e comuni delle fotocamere più prestazionali.

La Sony DSC-HX350 soddisfa anche per quanto riguarda la creatività, poiché mette a tua disposizione 13 effetti diversi con cui puoi personalizzare le tue fotografie. Puoi anche personalizzare comandi e impostazioni secondo i tuoi bisogni.

È una fotocamera compatta digitale in grado di realizzare immagini e video in HD da 1080p altamente dettagliati anche in condizioni di scarsa luminosità, con la possibilità di salvare tutto questo materiale su scheda SD. È dotata di riconoscimento dello sguardo e GPS.

Pro
  • Macchina fotografica Sony col miglior rapporto qualità prezzo
  • 2 MP, processore BIONZ X, obiettivo Carl Zeiss, zoom di 50x
  • Rilevamento automatico dell’esposizione, 10 fps, 13 effetti
  • Registra video in HD da 1080 dettagliati, scheda SD, GPS
Contro
  • La scheda memoria e la custodia non sono comprese

Fujifilm X-T20 – L’opzione… di prima scelta

Offerta
Fujifilm X-T20 Silver Fotocamera Digitale 24MP con Obiettivo XC15-45mm F3.5-5.6 OIS PZ, Sensore CMOS X-Trans III APS-C, Mirino EVF, Schermo LCD Touchscreen 3\" Orientabile, Filmati 4K, Argento
  • Sensore CMOS X-Trans III APS-C, AF ibrido, X-Processor Pro
  • Mirino elettronico EVF 2,36MP real-time e schermo LCD orientabile Touchscreen da 3" 1,04MP
  • Otturatore meccanico 1/4000 sec e otturatore elettronico 1/32000 sec
  • Filamti 4K e WiFi per controllo remoto e trasferimento immagini a smarphone e tablet
  • Fotocamera X-T20, batteria al Litio NP-W126, carica batteria BC-W126, tracolla, manuale; obiettivo XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ, tappo corpo macchina, tappo obiettivo anteriore, tappo obiettivio posteriore

Se sei già un adulto o la persona a cui la devi regalare lo è, opta per la Fujifilm X-T20, così funzionale e ricca di funzioni che permette a chiunque di approcciarsi al mondo della fotografia nel miglior modo fin dai primi scatti.

Questa fotocamera digitale ha il sensore CMOS X-Trans III APS-C da 24MP e l’obiettivo XC15-45mm F3.5-5.6 OIS PZ che rendono delle foto nitide e dettagliate, dai colori precisi e naturali, grazie anche al processore di immagini X-Processor Pro. Puoi utilizzarla sia nella modalità manuale e gestire tutte le tue funzioni che in quella automatica.

Con lo schermo LCD touch da 3″ puoi realizzare meravigliosi scatti da ogni prospettiva, anche rasoterra o sopra la tua testa. La Fujifilm X-T20 registra filmati in Full HD e in 4K e dispone di una serie di bellissimi effetti che le pellicola della Serie X. Con la connessione WiFi trasferisci il tuo materiale su smarphone o tablet.

Pro
  • Prima macchina fotografica funzionale e ricca di funzioni
  • Sensore CMOS X-Trans III APS-C da 24MP
  • Obiettivo XC15-45mm F3.5-5.6 OIS PZ, X-Processor Pro
  • Modalità manuale e automatica
  • Schermo LCD touchscreen da 3″ orientabile, filmati in Full HD e in 4K
Contro
  • Non è la macchina fotografica più economica di questa lista
  • Può non essere adatta a neofiti troppo giovani

Nikon D3500 – Professionale fin dai primi scatti

Offerta
Nikon D3500 Fotocamera Reflex Digitale con Obiettivo Nikkor AF-P 18-55, F/3.5-5.6G VR DX, 24.2 Megapixel, LCD 3", SD da 16 GB 300x Premium Lexar, Nero [Nital Card: 4 Anni di Garanzia]
  • Sensore in formato DX da 24.2 megapixel
  • Efficace processore di elaborazione delle immagini EXPEED 4
  • Nikon SnapBridge: connessione sempre attiva con il proprio dispositivo smart
  • Batteria ad alta capacità: fino a 1.200 scatti con una singola carica
  • Nikon D3500 + AF-P DX 18-55 VR, Cinghia, oculare in gomma attaccato, tappo corpo, batteria ricaricabile Li-ion, caricabatteria

Le reflex di Nikon sono sempre molto amate dagli utenti, ma la D3500 è stata particolarmente amata sia dagli utenti esperti sia dai principianti. Come stupirsi, d’altra parte? È una Nikon!

Con il suo sensore CMOS da 24.2 MP, ISO 100-25.600, l’autofocus a 11 punti AF e il potente processore di immagini Expeed 4, la D3500 è senza dubbio una delle reflex entry level più prestazionali della marca.

Sebbene sia completa, con ben 10 effetti speciali, rilevazione e modalità automatica e la possibilità di registrare e montare video in Full HD con risoluzione 1.920×1.080 p, puoi usare la D3500 immediatamente, grazie alla guida che ti spiega dettagliatamente il suo funzionamento.

Questa fotocamera, pensata proprio per i fotografi principianti che vogliono approcciarsi a questo tipo di macchina fotografica, è dotata del sistema di condivisione Nikon SnapBridge. La batteria effettua fino a 1550 scatti con una sola carica. Ottima scelta anche il rapporto qualità prezzo.

Pro
  • Macchina fotografica reflex più amata
  • Sensore CMOS da 24.2 MP, ISO 100-25.600, autofocus a 11 punti AF
  • 10 effetti speciali, rilevazione e modalità automatica
  • Registra video in Full HD, 1.920×1.080 p
  • 1550 scatti con una sola carica, ottimo rapporto qualità prezzo
Contro
  • Secondo alcune opinioni, la posizione dei comandi non è comoda

Nikon Coolpix B500 – Il prezzo più basso

Nikon Coolpix B500 Fotocamera Digitale Compatta, 16 Megapixel, Zoom 40X, VR, LCD Inclinabile 3", FULL HD, Bluetooth, Wi-Fi, Nero
  • 16-megapixel per immagini di buona qualità
  • controllo dello zoom laterale
  • pulsante di zoom "Snap-back"

Con la Nikon Coolpix B500 soddisfi la necessità di una macchina fotografica eccellente e prestazionale, garantita da Nikon, al tuo desiderio di non voler investire tanto per una prima macchina fotografica.

La Coolpix B500 è una macchina fotografica digitale compatta da 16 MP con sensore CMOS retroilluminato e zoom 40x che puoi estendere fino a 80x con il Dynamic Fine Zoom. Questo, abbinato allo schermo LCD inclinabile da 3″, ti permette di avere fotografie magnifiche e ben dettagliate da ogni prospettiva.

Sebbene sia molto prestazionale questa fotocamera digitale è facilissima da usare. I menù, che ti permettono di gestire le sue numerose funzioni, sono altamente intuitivi anche per chi non ha esperienza.

Pro
  • Prima macchina fotografica più economica ma potente
  • Sensore CMOS retroilluminato da 16 MP con
  • Zoom 40x estendibile fino a 80x con il Dynamic Fine Zoom
  • Schermo LCD inclinabile da 3″
Contro
  • Nel software non è presente la lingua italiana

Nikon D5300 – Per iniziare in grande stile

Nikon D5300 - Fotocamera Reflex Digitale + Obiettivo AF-P DX NIKKOR 18-55mm f/3.5-5.6G VR + Ultra SDHC Scheda di Memoria 32 GB - Nero
  • Regalati nuovi traguardi con questo straordinario dslr D5300: sensore CMOS formato DX da 24,2 MP, processore di immagini EXPEED 4, nessun filtro passa-basso ottico, monitor LCD ad angolo variabile da 3,2 "a 1,037 k punti, registrazione video Full HD a 1080p a 60 fps, sensore AF a 39 punti Multi-CAM 4800DX, ISO ISO 12800, esteso a ISO 25600, scatto a 5 fps a piena risoluzione, connettività Wi-Fi e GPS integrata, + AF-P DX NIKKOR 18-55mm f/3.5- 5.6G VR Lens
  • È possibile accedere direttamente alle modalità di Picture Control tramite un pulsante dedicato e consentire di impostare look predefiniti alle immagini nella fotocamera, e includere Landscape, Monochrome, Neutral, Portrait, Standard, Bright e le impostazioni personalizzabili dall'utente.
  • L'HDR incorporato consente di estendere la gamma tonale e di esposizione di una singola immagine registrando due esposizioni separate e unendole insieme per ottenere maggiori dettagli di luci e ombre con una gamma estesa di toni medi. I file RAW (NEF) possono essere registrati come compressi o compressi senza perdita a una profondità di 12 o 14 bit.
  • D-Lighting attivo aiuta a preservare i dettagli di luci e ombre quando si lavora in scenari ricchi di contrasti, come l'illuminazione retroilluminata. Utilizzando la potenza del processore EXPEED 4, verrà prodotta un'immagine più controllata con valori di luminosità più vicini a come sono visti naturalmente. Questa modalità è adatta per lavorare con soggetti in movimento.
  • Scene Auto Selector è una modalità automatica che identifica in modo intelligente il soggetto e lo scenario di ripresa, seleziona la modalità scena appropriata da applicare e regola la Nikon D5300

Se vuoi approcciarti al mondo della fotografia o a quello delle reflex con grande stile, allora devi scegliere la Nikon D5300 una potente semiprofessionale che acquisti ad un prezzo molto conveniente rispetto al costo medio delle reflex.

Il sensore CMOS di questa reflex ha 24,2 MP con AF a 39 punti e sensibilità ISO di 25600, tutte caratteristiche che contribuiscono a rendere le tue fotografie straordinariamente dettagliate, elaborate dal potente processore EXPEED 4. In modalità scatto continuo raggiunge i 60 fps, il che vuol dire che puoi fotografare anche soggetti in rapido movimento.

La Nikon D5300 ti permette di esprimere tutta la tua creatività grazie ai diversi effetti come Landscape, Neutral, Portrait, Bright ecc. Con la funzione speciale HDR, puoi registrare due esposizioni separate per una stessa immagine e poi unirle massimizzando i dettagli di luci e ombre. Questa Nikon dispone di un monitor LCD da 3,2 ” e registra video Full HD a 1080p. Le funzioni Wi-Fi e GPS sono integrate.

Pro
  • Reflex semi-professionale ad un prezzo molto conveniente
  • Sensore CMOS da 24,2 MP con AF a 39 punti
  • 60 fps in modalità scatto continuo, sensibilità ISO 25600 r
  • Diversi effetti creativi: Landscape, Neutral, Portrait, Bright, HDR
  • Schermo LCD da 3,2 “, video Full HD a 1080p, Wi-Fi e GPS
Contro
  • Può essere un po’ pesante e ingombrante per i giovanissimi

Canon PowerShot G7 X MARK II – La compatta che tutti vogliono

Canon PowerShot G7 X MARK II Fotocamera Compatta Digitale da 20.1 Megapixel, Wi-Fi, Nero/Antracite
  • Una potente fotocamera tascabile con obiettivo luminoso, sensore di grandi dimensioni e processore di immagini DIGIC 7, per realizzare con facilità foto e filmati di qualità professionale.
  • Riprendi e condividi splendidi filmati Full HD a 60p con controllo creativo, Touch AF per cambi di messa a fuoco di qualità cinematografica e Dynamic IS su 5 assi.
  • Connettila facilmente al tuo dispositivo smart, scatta in remoto e condividi o esegui il backup delle tue creazioni tramite Wi-Fi icon NFC e Image Sync.
  • Creatività alla portata di tutti con la ghiera di controllo dell'obiettivo, il touch screen intuitivo, il formato RAW a 14 bit e i Picture style.
  • Fotocamera digitale PowerShot G7 X Mark II, Cinturino WS-DC12, Batteria NB-13L, Carica batteria CB-2LHE, Cavo CA, Kit manuale dell'utente

Piccola ma molto potente, la fotocamera Canon PowerShot G7 X MARK II è un’ottima prima macchina fotografica per tutti coloro che ne desiderano una facile da portare in giro ma anche molto prestazionale e che faccia foto degne di una mirrorless o di una reflex.

È una macchina fotografica Canon tascabile con sensore grande da 20.1 MP e obiettivo molto luminoso. Il suo processore è il DIGIC 7 è in grado di realizzare immagini e video Full HD a 60p, in formato RAW, di qualità professionale. Cinematografica è anche la messa a fuoco, veloce con il Touch AF. È perfetta come idea regalo anche per i giovanissimi.

Pro
  • Miglior fotocamera compatta per sostituire una reflex
  • Sensore grande da 20.1 MP e obiettivo luminoso
  • Processore DIGIC 7 per immagini e video Full HD a 60p, formato RAW
  • Messa a fuoco veloce con il Touch AF.
Contro
  • Il prezzo di questa fotocamera compatta non è proprio basso

Sony DSC-RX100M3 – Una RX100 per tutta la vita

Sony DSC-RX100M3 Fotocamera Digitale Compatta Cyber-shot, Sensore CMOS Exmor R 1", 20.1 MP, Obiettivo Zeiss Vario-Sonnar T con Zoom Ottico 2.9x, Schermo LCD 3" Inclinabile a 180°, Nero
  • Sensore CMOS Exmor R da 1", 20.1 MP, processore d'immagine BIONZ X
  • Obiettivo 24-70 mm Carl Zeiss Vario Sonnar T* (F 1.8 - F 2.8), mirino elettronico (EVF) OLED Tru-Finder integrato
  • Schermo LCD 3" inclinabile a 180° ottimo per vlog e video
  • Riprese video Full HD in formato XAVC S
  • Utilizzata da youtuber e vlogger per i loro video

Le fotocamere Sony della linea RX100 sono tutte molto prestazionali e il modello M3, in particolare, risulta perfetto come idea regalo anche per i giovanissimi, per un compleanno, la promozione o la prima comunione.

La Sony RX100M3 è stata molto apprezzata non solo da fotografi esperti che l’hanno scelta come macchina digitale compatta per non portarsi ovunque dietro le ingombranti reflex, ma anche da youtuber e vlogger che la utilizzano per i loro video da caricare poi online.

È dotata di sensore CMOS Exmor R, da 1 pollice da 20.1 MP, obiettivo Carl Zeiss Vario Sonnar T e mirino elettronico EVF OLED Tru-Finder integrato. Lo schermo LCD da 3 pollici, si può inclinare a 180°. Con i suoi 4 cm di spessore, puoi portare questa fotocamera digitale anche nel taschino della camicia.

Pro
  • Macchina fotografica Sony rx100 apprezzata da esperti e giovanissimi
  • Sensore CMOS Exmor R, da 1 pollice, 20.1 MP
  • Schermo LCD da 3 pollici inclinabile
  • Obiettivo Carl Zeiss Vario Sonnar T
  • Mirino elettronico EVF OLED Tru-Finder integrato
Contro
  • La portata dello zoom andrebbe migliorata, secondo alcune recensioni

 

Tutto quello che c’è da sapere prima di comprare la tua prima macchina fotografica

La prima domanda che sicuramente ti sei posto non appena hai deciso di acquistare la tua prima macchina fotografica è stata: come scegliere tra così tanti prodotti?

Sentir parlare di Mirrorless, Reflex, Bridge, Point and Shoot, ecc, può confondere chi non ha una minima conoscenza dei vari modelli di macchine fotografiche in commercio. Non solo essi sono molto numerosi, ma ogni prodotto ha così tante caratteristiche tecniche particolari, adatte ad esigenze ben specifiche, da poter confondere anche persone più esperte.

Ecco, allora, alcune informazioni che ti permetteranno di decidere quale tipologia di fotocamere è più adatta a te per iniziare e quali caratteristiche guardare prima di scegliere.

Tipologie:

  • Compatte o point-and-shoot: sono macchine fotografiche molto compatte che puoi mettere anche in tasca. Sono relativamente semplici da usare: tutto ciò che devi fare è puntare il tuo obiettivo e scattare la fotografia, senza dover impostare parametri troppo complessi.

Date le loro dimensioni, che non possono contenere un sensore troppo grande, la qualità della fotografia è solitamente inferiore rispetto a quella di una reflex. Tuttavia, le migliori fotocamere compatte in commercio rimediano a questa pecca attraverso altre caratteristiche che scoprirai tra poco.

  • Bridge: una bridge è per definizione la fotocamera che ti permette di passare da una compatta ad una mirrorless o ad una reflex. L’obiettivo è ancora fisso, ma questo è in grado di coprire una vasta gamma di zoom, che può addirittura includere la modalità grandangolo o quella telescopio.

A seconda dei modelli e della fascia di prezzo, le bridge possono offrirti tantissimi controlli e impostazioni, che possono essere automatiche o che puoi gestire manualmente.

  • Mirrorless: possiamo definire la fotocamera mirrorless come una reflex più compatta, senza specchio e senza il mirino ottico. Questo la rende meno ingombrante, più pratica e leggera rispetto alla reflex. Come le reflex, queste fotocamere sono dotate di obiettivi intercambiabili.

Una macchina fotografica mirrorless è adatta a chi, pur non avendo esigenze professionali, vuole comunque ottenere degli ottimi scatti. La molteplicità delle funzioni, però, potrebbe rendere il suo utilizzo complicato per un principiante, ecco perché ti consiglio di far pratica con una bridge, prima di approcciarti ad una reflex o ad una mirrorless.

  • Reflex: una fotocamera DSLR o reflex digitale è una macchina fotografica altamente prestazionale, amata dai grandi appassionati di fotografia e la più adatta per un utilizzo professionale.

La qualità delle fotografie scattate con una reflex è superiore rispetto a quelle delle altre fotocamere per via di un sensore di grandi dimensioni che le caratterizza (Full Frame), uno zoom solitamente molto potente, una messa a fuoco automatica efficiente, un’alta sensibilità ISO e tante altre caratteristiche. Le reflex mettono a tua disposizione una vasta gamma di obiettivi che servono a renderla estremamente versatile.

Una reflex è la scelta migliore per grandi appassionati di fotografie, per fotografi molto esigenti e per i professionisti. Non scegliere una reflex come prima macchina fotografica, almeno che essa non sia specificatamente pensata per i neofiti come quelle presentate in questo articolo.

  • Altri tipi: ci sono poi altre tipologie di fotocamere, come le istantanee, le subacquee o le action camera, che puoi scegliere se hai particolari preferenze o esigenze.

 

Caratteristiche:

  • Megapixel (MP): indicano la risoluzione della fotocamera digitale. Più il loro numero è alto, più la fotografia sarà nitida e dettagliata, qualunque sia il contesto di illuminazione. Tieni a mente che non è solo dai megapixel che dipende la qualità della fotografia, ma anche dal modo in cui essi sono bilanciati con le altre caratteristiche che stai per scoprire.
  • Valore ISO: indica la sensibilità del sensore alla luce. Più questo è elevato, più il sensore è sensibile, più è in grado di scattare in condizioni di oscurità anche senza flash. Il valore ISO minimo che ti consiglio per dei buoni risultati è almeno 16000. In base alle tue esigenze, puoi trovare in commercio fotocamere che vantano un valore Iso superiore anche ai 50.000.

Attenzione, però: come dicevamo, se gli altri parametri non sono ben bilanciati, potresti ritrovarti con una macchina fotografica dotata di un valore ISO elevato ma che produce foto poco nitide.

  • Grandezza del sensore: considera il sensore come se fosse il cuore della tua fotocamera, poiché si occupa di registrare tutte le informazioni inerenti alla luminosità di un’immagine catturata, da cui poi dipende la qualità della fotografia finale.

I sensori possono essere di diverse dimensioni: più è grande, meglio riuscirà a catturare la luce in condizioni di scarsa illuminazione e la profondità di campo. Le fotocamere compatte sono quelle che hanno il sensore di dimensioni minori. I sensori più grandi, quindi migliori e potenti, sono i Full Frame, utilizzati dalle reflex e dalle migliori mirrorless.

  • Ergonomia: l’ergonomia di una macchina fotografica non è relativa solo al suo peso, alle sue dimensioni o alla sua forma, ma anche nella facilità con cui è possibile raggiungere tutti i comandi per regolare le varie impostazioni mentre scatti una fotografia.

Per scoprire se una macchina fotografica è ergonomica, affidati alle opinioni degli altri utenti, in quanto la praticità d’uso, insieme a prestazioni e qualità delle immagini, è uno dei parametri che, in ogni recensione, viene quasi sempre discusso.

  • Autofocus: è la capacità della macchina fotografica di rilevare e mettere a fuoco il soggetto automaticamente. La capacità di autofocus si esprime attraverso il numero dei punti AF.
  • Stabilizzatore d’immagine: aiuta a ridurre al minimo la sfocatura che potrebbe apparire se accidentalmente, durante l’atto di scattare la fotografia, muovi la fotocamera digitale.
  • Video: se desideri acquistare una fotocamera digitale di qualunque tipologia che ti consenta di registrare dei video, assicurati che la risoluzione sia almeno di 1080p, corrispondente all’HD. I modelli più avanzati di reflex o mirrorless, potrebbero fornirti anche una risoluzione 4K Ultra HD, ossia quattro volte superiore alla 1080p.
  • Frame per secondo: consiste nella capacità di scattare un certo numero di fotogrammi al secondo e torna molto utile se devi fotografare dei soggetti in veloce movimento.
  • Connettività: connessioni disponibili per trasferire foto e video su altri dispositivi, come gli smartphone, per condividerli sui social o il pc per rielaborarli in seguito. Solitamente le fotocamere hanno connessione WI-FI o Bluetooth.
  • GPS: utile per la geolocalizzazione se utilizzi la tua fotocamera in viaggio.

Quanto devo spendere per la mia prima fotocamera?

Questo dipende in larga misura dal tuo budget.

Se non sei ancora sicuro di essere un vero appassionato di fotografia o se sei molto giovane, ti conviene puntare su modelli non troppo costosi. In commercio trovi, a prezzi più convenienti, fotocamere potenti e prestazionali a prezzi molto più bassi rispetto ad altri dello stesso tipo. Si tratta, magari, di modelli non proprio recentissimi, superati già da un bel po’ da quelli immessi sul mercato negli ultimi mesi, ma la cui qualità è comunque ottima e adatta ad un principiante.

Prendi come esempio la serie RX100 di Sony. L’ultimo modello immesso sul mercato è la M6, ovviamente molto costosa ed estremamente prestazionale, così tanto che molti fotografi paragonano le sue foto a quelle scattate da una reflex. In questo articolo, però, ti abbiamo proposto la M3 della stessa serie, che costa circa la metà ma che comunque è estremamente prestazionale e scatta ugualmente foto di altissima qualità.

 

Reflex o mirrorless?

Se hai già esperienza con le macchine fotografiche compatte o bridge e vuoi passare ad una mirrorless o ad una reflex, devi decidere in base alle tue preferenze o al tuo budget.

Le mirrorless sono solitamente più compatte, leggere e maneggevoli delle reflex e spesso sono preferite da chi viaggia molto o dalle categorie di persone che hanno le mani più piccole, come donne o giovani appassionati di fotografia.

A parte la compattezza e il peso che le distingue dalle reflex, le mirrorless sono del tutto simili in termini di funzioni e prestazioni, pertanto la scelta dipende da te in base a quanto detto fino ad ora.

Se invece si tratta di una prima macchina fotografica in assoluto, forse sarebbe meglio non gettarti subito su una di queste due categorie, ma provare innanzitutto a fare pratica con una bridge. Le bridge sono una sorta di via di mezzo tra le compatte e le reflex e sono il primo passo che la maggior parte dei fotografi in erba sceglie prima di passare ad una categoria più funzionale, impegnativa e sicuramente più costosa.

 

Quale marca scelgo?

Se parliamo di macchine fotografiche, i primi due brand che ti vengono in mente sono, a giusta ragione, sono Canon e Nikon. Le loro macchine fotografiche sono tra le più affidabili in assoluto e la loro qualità è indiscutibile.

Tuttavia, anche altri marchi, come Sony, Panasonic o Fujifilm ti offrono degli ottimi modelli che non hanno nulla da invidiare ai best seller dei marchi precedentemente citati. Tutti questi brand mettono a tua disposizione una scelta che va da modelli molto costosi, adatti agli esperti, a modelli molto più convenienti con i quali puoi approcciarti al mondo della fotografia.

Piuttosto che sul marchio in sé e per sé, ti consiglio piuttosto di concentrarti sulle caratteristiche specifiche di ciascun modello di fotocamera e ovviamente sul prezzo in base al budget e scegliere in funzione delle tue necessità.

 

Conclusioni

Quasi sicuramente questo articolo è riuscito a dissipare tutti i dubbi e la confusione che avevi in testa prima di cominciare la lettura, riguardo al come scegliere la prima macchina fotografica per iniziare a fare pratica.

Non c’è più nulla, ora, che ti possa impedire di scegliere con attenzione e consapevolezza la tua prima macchina fotografica o quella da regalare ad un ragazzino per un’occasione speciale a partire, per esempio, dalla prima comunione e procedendo verso tutti gli altri eventi importanti della sua vita.

A questo punto. fai la tua scelta in totale tranquillità e goditi (o per metti di godere a qualcuno) di questo meraviglioso mondo che è la fotografia.

Lascia un commento

Chiudi il menu