Sony rx100, quale versione scegliere?

Sony DSC-RX100M6_comparazioneLe fotocamere digitali rx100 della linea Cyber-shot sono piccole compatte caratterizzate da prestazioni avanzate, ottima qualità delle immagini e grande versatilità.

Il primo modello, la Sony rx100M2, ha ricevuto perfino il titolo di European Advanced Compact Camera (2012–2013) dall’ European Imaging and Sound Association e da allora è stata sempre più migliorata.

Vuoi godere delle prestazioni di questa linea ma non sai quale potrebbe essere la migliore Sony rx100 per te?

Leggi ogni recensione qui sotto, utile per confrontare tutti i modelli Sony rx100.

Sony DSC-RX100M2 – Miglior rapporto qualità prezzo

Sony DSC-RX100M2 Fotocamera Digitale Compatta Cyber-shot, Sensore CMOS Exmor R da 1" e 20,2 Megapixel, Obiettivo Zeiss Vario-Sonnar T* con Zoom Ottico 3,6x, Nero
  • Il sensore retroilluminato da 20,2 megapixel acquisisce dettagli nitidi. Il display LCD inclinabile e la tecnologia NFC consentono di vedere e condividere le foto con estrema facilità .
  • Sensore CMOS Exmor R da 1" e 20,2 megapixel
  • Luminoso obiettivo a focale fissa Sonnar T* F1,8 ZEISS
  • Condivisione semplice con Wi-Fi e NFC One-touch
  • manuale di istruzioni

La macchina fotografica Sony DSC-RX100M2 è stata tra la seconda della linea Sony rx100 e già presentava tutte le caratteristiche che contribuiscono a rendere tutti i modelli della linea così avanzati e apprezzati. Non essendo tra le ultimissime, il suo prezzo è molto più basso rispetto alle fotocamere Sony rx100 delle ultime generazioni.

Per quanto sia compatta, la macchina fotografica Sony DSC-RX100M2 ti assicura scatti di altissima qualità, grazie al suo sensore avanzato retroilluminato CMOS Exmor R da 1″ che, con 20,2 MP effettivi, cattura immagini nitide e dettagliate, prive di disturbo. Tali risultati vengono garantiti anche dall’obiettivo Carl Zeiss Vario-Sonnar, con lunghezza dagli 8 ai 100 mm e zoom 3,6x.

Questa fotocamera dispone di un’interfaccia completa e facilmente fruibile con cui gestisci esposizione, zoom, effetti e tantissime altre funzioni. Se preferisci, puoi lasciar fare tutto alla modalità di regolazione automatica che rileva e si adegua a qualsiasi condizione ambientale.

Grazie al processore BIONZ ad alta velocità, puoi contare su una maggior potenza per gli scatti rapidi fino a 10 fps. La Sony DSC-RX100M2 è dotata di uno schermo LCD inclinabile grazie al quale scatti foto di alta qualità anche in condizioni di luce solare diretta.

Con il supporto multi-interfaccia incrementi le prestazioni aggiungendo vari accessori, come il mirino elettronico o il flash esterno. Ottima la connettività wireless One touch NFC che ti consente di condividere le immagini su altri dispositivi.

Pro
  • Macchina fotografica Sony rx100 col miglior rapporto qualità prezzo
  • Sensore avanzato CMOS Exmor R da 1″ da 20,2 megapixel
  • Obiettivo Carl Zeiss Vario-Sonnar, 8-100 mm, zoom 3,6x
  • Interfaccia intuitiva, regolazione automatica, processore BIONZ
  • Schermo LCD inclinabile, supporto multi-interfaccia, wireless
Contro
  • Gli accessori originali non sono così economici
  • Manca di alcune funzionalità che alcuni utenti avrebbero gradito

 

Sony DSC-RX100 – Il miglior prezzo

Sony DSC-RX100 Fotocamera Digitale Compatta, Cyber-shot, Sensore CMOS Exmor R da 1" e 20.2 MP, Obiettivo Zeiss Vario-Sonnar T, con Zoom Ottico 3.6x, Nero
  • Schermo LCD con visibilità alla luce del sole
  • Selettore controllo integrato
  • Lo schermo LCD da 7,5 cm sfrutta WhiteMagic per offrire un contrasto elevato
  • Compatibile con iMovie e Final Cut Pro X

La fotocamera digitale Sony DSC-RX100, oltre ad essere la più economica della linea, è anche la più compatta e leggera, nonché la prima della linea. Così come la Sony rx100M2, questa fotocamera presenta il sensore CMOS Exmor R da 1 pollice e 20.2 megapixel e l’obiettivo Zeiss Vario-Sonnar T con zoom ottico da 3.6x.

Non mancano tutte le altre caratteristiche che hanno reso questa la linea rx100 così amata fin dai primi modelli, come il processore BIONZ ad alta velocità, in grado di scattare fino a 10 fps, e la ghiera di controllo intuitiva e facile da usare, con cui controllare ogni impostazione.

Ottima anche la sensibilità, con un valore ISO di 25600 in modalità Multi Frame NR, e la stabilità delle immagini con la correzione automatica del movimento in modalità SteadyShot. Registra inoltre video in Full HD 1080p.

Pro
  • Prima fotocamera Sony rx100 più economica e compatta
  • Sensore CMOS Exmor R da 1 pollice e 20.2 megapixel
  • Obiettivo Zeiss Vario-Sonnar T con zoom ottico da 3.6x
  • Processore BIONZ ad alta velocità, ISO di 25600
  • Modalità SteadyShot, video in Full HD 1080
Contro
  • Menu in inglese: non si può cambiare lingua
  • Secondo alcune opinioni di utenti è un po’ troppo piccola

 

Sony DSC-RX100M3 – Amata dai professionisti

Sony DSC-RX100M3 Fotocamera Digitale Compatta Cyber-shot, Sensore CMOS Exmor R 1", 20.1 MP, Obiettivo Zeiss Vario-Sonnar T con Zoom Ottico 2.9x, Schermo LCD 3" Inclinabile a 180°, Nero
  • Sensore CMOS Exmor R da 1", 20.1 MP, processore d'immagine BIONZ X
  • Obiettivo 24-70 mm Carl Zeiss Vario Sonnar T* (F 1.8 - F 2.8), mirino elettronico (EVF) OLED Tru-Finder integrato
  • Schermo LCD 3" inclinabile a 180° ottimo per vlog e video
  • Riprese video Full HD in formato XAVC S
  • Utilizzata da youtuber e vlogger per i loro video

La versione M3 delle macchine fotografiche Sony rx100 apporta dei miglioramenti sostanziali, rispetto alle precedenti, tali che hanno reso questa compatta estremamente apprezzata dai professionisti.

Per tali intendo sia fotografi che l’hanno scelta come macchina digitale compatta per non portarsi dietro le ingombranti reflex, sia da youtuber e vlogger che la utilizzano per i loro video da caricare online.

Immancabile, come in tutte le fotocamere digitali della linea Cyber-shot Sony rx100, è il luminoso e prestazionale sensore CMOS Exmor R, ancora da 1 pollice ma stavolta con 20.1 megapixel. Tale riduzione dello 0.1 che non compromette la qualità delle fotografie. È ancora presente lo schermo LCD da 3 pollici, che puoi inclinare a 180° e l’obiettivo Carl Zeiss Vario Sonnar T.

Tra le novità del modello, invece, segnalo il nuovo mirino elettronico EVF OLED Tru-Finder integrato e una compattezza ancora maggiore, dato che, con i suoi 4 cm di spessore, puoi portare questa fotocamera anche nel taschino della camicia.

Pro
  • Macchina fotografica Sony rx100 apprezzata dai professionisti
  • Sensore CMOS Exmor R, da 1 pollice, 20.1 megapixel
  • Schermo LCD da 3 pollici inclinabile
  • Obiettivo Carl Zeiss Vario Sonnar T
  • Mirino elettronico EVF OLED Tru-Finder integrato
Contro
  • La portata dello zoom andrebbe migliorata, dato il prezzo

 

Sony DSC-RX100M4 – La più acquistata

Sony DSC-RX100M4 Fotocamera Digitale Compatta, 20.1 Megapixel, Sensore CMOS Exmor RS, Zoom Ottico: 2,9x/Zoom digitale fino a 11x, Nero
  • Angolo regolabile: circa 180° verso l'alto, circa 45° verso il basso
  • Mirino elettronico da 0,39" (OLED)
  • Motore di elaborazione delle immagini: BIONZ X
  • Modalita di misurazione luce: multi-pattern, con prevalenza al centro e spot
  • Funzioni di riproduzione: BRAVIA Sync controllo per HDMI

Probabilmente per il fatto di non essere la fotocamera digitale Sony r100 più recente – elemento che ha reso il suo prezzo più economico – e per aver apportato ancora maggiori migliorie rispetto ai modelli precedenti, la Sony DSC-RX100M4 è la macchina fotografica compatta della linea più venduta in assoluto.

Il sensore CMOS Exmor RS da 1 pollice e dai 20,1 MP effettivi diventa, con questo modello, ancora più prestazionale. Viene dotato, infatti, di chip DRAM, che supporta la supermoviola fino a 40x.

Migliorata è la velocità dell’otturatore, ora di 1/32.000 sec, lo zoom, che arriva a 11x, e il mirino elettronico OLED retrattile che ora raggiunge gli 0,39 pollici. Il processore resta ancora il BIONZ X, che adesso salva i video in due formati: XAVC S 18, che minimizza la compressione, e AVCHD, utile per l’editing e la condivisione.

Pro
  • Fotocamera digitale Sony r100 più acquistata
  • Sensore CMOS Exmor RS da 1 pollice e dai 20,1 MP con chip DRAM
  • Otturatore 1/32.000 sec, zoom 11x processore BIONZ X
  • Salvare i video in due formati: XAVC S 18 e AVCHD
Contro
  • Tempi non proprio velocissimi nella stabilizzazione dell’immagine

 

Sony DSC-RX100M5 – Tecnologia ancor più professionale

Sony DSC-RX100M5 Fotocamera Digitale Compatta Cybershot da 20.1 Megapixel, Sensore CMOS Exmor RS da 1", Obiettivo Zeiss Vario-Sonnar T con Zoom Ottico 2.9x, Nero
  • Sensore CMOS a strati da 1" e circa 20,1 megapixel effettivi con chip DRAM
  • Risposta AF di 0,05 sec con AF a rilevamento di fase sul piano focale a 315 punti
  • Scatto continuo fino a 24 fps con AF/AE per un massimo di 150 scatti
  • Super slow motion fino a 960 fps
  • Obiettivo ZEISS Vario-Sonnar T*

Le novità apportate dalla fotocamera digitale Sony DSC-RX100M5, rispetto all’M4, sono l’aumentata velocità di messa a fuoco, ora di 0,05 sec con AF, e la super slow-motion aumentata fino a 960 fps.

L’obiettivo Zeiss Vario-Sonnar T è in grado, per la prima volta, di effettuare riprese grandangolari da 24 mm, rendendo questa macchina fotografica Sony rx100 più appetibile ai professionisti rispetto ai modelli precedenti. Aumenta la risoluzione delle riprese video 4K QFHD che arriva, con questa versione, addirittura a 3.840 x 2.160 p.

Con questa fotocamera digitale annoveriamo anche altre due novità molto appetibili per i fotografi più esigenti: il Dual Rec, che consente di scattare foto anche durante le riprese video, e la modalità silenziosa, per fotografare soggetti estremamente sensibili al rumore, come per esempio gli animali selvatici, senza disturbare la loro attività anche se utilizzi lo scatto continuo.

Pro
  • Fotocamera digitale Sony rx100 con tecnologia ancora più avanzata
  • Velocità di messa a fuoco di 0,05 sec e super slow-motion a 960 fps
  • Riprese grandangolari da 24 mm, risoluzione 4K QFHD 3840×2160 p
  • Nuovissima modalità Dual Rec e ultrasilenziosa
Contro
  • Il menù può risultare poco intuitivo per fotografi di livello medio o basso
  • Non è la Sony rx100 più economica di questa lista

 

Sony DSC-RX100M6 – La tua rx100 di ultima generazione

Sony DSC-RX100M6 Fotocamera Digitale Compatta Cyber-Shot, Sensore CMOS Exmor RS da 1" con Chip di Memoria DRAM, Ottica Carl ZEISS Vario-Sonnar T 24-200mm F2.8-4.5, Nero
  • 20.1 megapixel, Sensore CMOS Exmor RS (stacked) da 1.0'' con chip di memoria DRAM
  • Ottica Carl ZEISS Vario-Sonnar T 24-200mm F2.8-4.5
  • 1000 fps fino a 40x Super Slow Motion 6sec/3sec recording
  • Video 4K formato XAVC S, HLG mode con S-LOG 3 / S-Gamut 3
  • Batteria ricaricabile NP-BX1, adattatore c.a, cavo USB micro, cinturino da polso, adattatore per tracolla, manuale di istruzioni

La fotocamera Sony DSC-RX100M6, l’ultima in commercio, ti propone il massimo dei miglioramenti che avresti potuto sperare, se hai già utilizzato una macchina fotografica Sony rx100 precedente. Sony, con questa versione, ha potenziato e migliorato una quantità così elevata di caratteristiche da rendere questo modello uno tra i migliori e più prestazionali in assoluto della sua categoria.

Prima di tutto, il sistema ottico della M6, da 24-200 mm è stato potenziato e lo Zoom Clear Image ti permette di raddoppiare il centro dell’immagine. La risoluzione, grazie alle 13 superfici sferiche, migliora esponenzialmente anche sui bordi. Con lo SteadyShot ottico la stabilizzazione dell’immagine diventa quanto mai impeccabile.

La messa a fuoco, che ora è di soli 0,03 secondi, rende la M6 la fotocamera digitale più veloce in assoluto della linea. Inoltre, l’attivazione manuale di questa funzione diventa finalmente anche touch. Aumenta, infine, la Super Slow Motion fino a 1000 fps.

Come se questi aggiornamenti non fossero già sufficienti per renderla la migliore Sony rx100 in commercio, la M6 presenta altre opzioni mai viste prima nelle versioni precedenti. Uno tra questi è il Face Detection, in grado di rilevare lo sguardo nei foto-ritratti. L’AF Fast Hybrid, invece, ti offre un tracking più preciso mentre registri i tuoi video in 4K Ultra HD.

Riguardo proprio i video, la lettura completa dei pixel rende quelli registrati con la Sony rx100M6 adatti perfino alle produzioni cinematografiche HDR. Con questo modello hai anche la possibilità di spegnere lo schermo e quindi di risparmiare il 30% di batteria mentre utilizzi la tua rx100 di ultimissima generazione.

Pro
  • Sony rx100 di ultima generazione, migliore in assoluto
  • Sistema ottico da 24-200 mm, Zoom Clear Image, SteadyShot ottico
  • Messa a fuoco di 0,03 secondi, Super Slow Motion fino a 1000 fps
  • Face Detection, per rilevare lo sguardo nei foto-ritratti
  • L’AF Fast Hybrid per un tracking più preciso
Contro
  • Essendo l’ultimo modello, il suo costo è ancora piuttosto elevato

Quale secondo noi è la migliore per prezzo-prestazioni?

La risposta a questa domanda dipende, ovviamente, dall’uso che devi fare della tua macchina fotografica Sony rx100. È chiaro che se il tuo intento è solo quello di scattare fotografie a livello amatoriale con una compatta di ottima qualità, scegliere la Sony rx100M2 è la cosa migliore: essendo uno dei primissimi modelli, il suo costo sarà minore, anche se questo non ti porterà a pochissime rinunce (ma solo in prestazioni rispetto ai modelli più recenti) in termini di qualità.

Se vuoi girare anche dei video, l’originale DSC rx100 è l’opzione più economica. Con le versioni M3 o M4, invece, ottieni prestazioni un po’ più avanzate rispetto ai modelli precedenti, ma con dei prezzi che, sebbene siano comunque più elevati, ti consentono di risparmiare rispetto all’acquisto delle più recenti M5 o M6.

Conclusioni

Le macchine fotografiche della linea Sony rx100 sono delle proposte di elevata qualità, di cui il marchio stesso a cui appartengono è notoriamente sinonimo. Queste sono state apprezzate anche dai professionisti che avevano bisogno di un’alternativa tascabile alle più ingombranti reflex o mirrorless da portare con sé ovunque e senza ingombro.

Ovviamente, le prestazioni delle Sony rx100 non possono certo competere con quelle di mirrorless o reflex, ma comunque offrono spesso un compromesso accettabile tra qualità e compattezza.

La scelta della migliore Sony rx100 per te dipende da tanti fattori: l’uso che devi farne, la tua esigenza di qualità e prestazioni e, ovviamente, il tuo budget. Tutti i modelli qui citati, però, sono in grado senza dubbio soddisfare di gli utenti più disparati. Devi essere solo tu, naturalmente, a decidere quale tra tutte sia quella che fa per te.

Lascia un commento

Chiudi il menu